Ritratto di Massenzio
![Ritratto di Massenzio Ritratto di Massenzio](https://www.museociviltaromana.it/sites/default/files/storage/images/musei/museo_della_civilta_romana/collezioni/percorsi_per_sale/sezioni_storiche/sala_xiv_imperatori_da_macrino_a_giustiniano/ritratto_di_massenzio/131842-1-ita-IT/ritratto_di_massenzio.jpg)
Autore:
Tipologia :
Calco
Anno:
Materia e tecnica:
Gesso
Provenienza:
(originale) Circo di Massenzio, via Appia antica, Roma
Inventario:
Collezione:
(originale) Museo Torlonia, Roma
Questa testa fu identificata con Massenzio a causa del luogo di ritrovamento, ma il fatto che il ritratto sia capite velato (con la testa coperta) smentirebbe tale identificazione, poiché Massenzio non è stato mai consacrato. Sono state proposte altre identificazioni, non conclusive
Opere della sala
La sala
Nel periodo che segue i regni di breve durata di Macrino (217-218 d.C.) e di Elagabalo (218-222 d.C.), e dopo l’uccisione in una sollevazione militare di Alessandro Severo (235 d.C), l’Impero è piegato da una grave crisi istituzionale e sociale. L’economia è paralizzata e i confini, da occidente a oriente, sono sottoposti alla sempre crescente pressione delle popolazioni barbariche.