Sarcofago di Giunio Basso (359 d.C.)
![Sarcofago di Giunio Basso Sarcofago di Giunio Basso](https://www.museociviltaromana.it/sites/default/files/storage/images/musei/museo_della_civilta_romana/collezioni/percorsi_per_sale/sezioni_storiche/sala_xv_il_cristianesimo/sarcofago_di_giunio_basso_359_d_c/131866-1-ita-IT/sarcofago_di_giunio_basso_359_d_c.jpg)
Autore:
Tipologia :
Riproduzione
Anno:
Materia e tecnica:
Gesso
Dimensioni:
243x141 cm
Provenienza:
(originale) Rinvenuto nel 1597 durante i lavori per la costruzione della Confessione Vaticana nella Basilica di San Pietro a Roma
Inventario:
MCR 553
Collezione:
(originale) Museo del Tesoro di San Pietro - Città del Vaticano, Roma
Si tratta del più antico sarcofago cristiano decorato da rilievi con episodi biblici ed evangelici giunto fino a noi.
Opere della sala
La sala
L’origine delle prime comunità cristiane a Roma è complessa e molto dibattuta.
Con Decio viene avviata la prima persecuzione sistematica dei Cristiani, finora perseguitati in quanto ritenuti genericamente responsabili di delitti contro la morale e crimini comuni.