Ritratto di Augusto come pontefice massimo (inizi I secolo d.C. )

Autore: 
Tipologia : 
Calco
Anno: 
Materia e tecnica: 
Gesso
Provenienza: 
(originale) rinvenuto nel 1863 nei pressi di Palazzo Ferretti, Ancona
Inventario: 
Collezione: 
(originale) Museo Nazionale delle Marche, Ancona
Opere della sala
La sala
La figura di Ottaviano, pronipote e figlio adottivo di Cesare, segna il definitivo tramonto dello Stato repubblicano.
Nel 27 a.C., quando gli viene conferito il titolo di Augustus – attributo connesso alla sfera religiosa e sacrale – il princeps inizia a costituire in maniera ufficiale il nuovo assetto politico-istituzionale di Roma.































































                
            
