Per bambini
Iniziativa in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Le gare dei cavalli sono state nella Roma antica una delle competizioni più amate da imperatori e popolo, tanto da suscitare un’accesa tifoseria per la fazione preferita, identificata dal colore delle tuniche degli aurighi. Partendo dalle sculture monumentali dell’artista Gustavo Aceves, attualmente esposte nella mostra “Lapidarium” ai Mercati di Traiano, i bambini saranno introdotti ad un racconto suggestivo sulle gare dei cavalli nella Roma antica.
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, il Museo della Repubblica Romana prevede un'attività didattica per le famiglie
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, i volontari del Servizio Civile Nazionale propongono due appuntamenti al Museo Napoleonico.
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, il Museo delle Mura prevede una serie di attività ludiche di gruppo e individuali.
Iniziativa in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Durante la visita, ai bambini verranno consegnati dei ritagli plastificati di particolari dei dipinti esposti nella mostra, con cui iniziare una “caccia” alle opere che contengono i dettagli di cui sono in possesso.
Si rinnova anche quest’anno, domenica 9 ottobre, l’appuntamento con la F@mu2016, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, ideata dal portale Kids Art Tourism. Anche il Sistema Musei Civici di Roma aderisce all’iniziativa e apre le porte alle famiglie di romani e turisti.
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, la didattica del MACRO propone due appuntamenti che attraverso il gioco coinvolgeranno le famiglie nella scoperta dello spazio museo e delle opere d’arte più nascoste.
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, il Museo propone iniziative didattiche per avvicinare i bambini ai collezione del museo.
Una speciale Festa di Halloween in famiglia, per conoscere giocando gli affascinanti animali della notte e divertirsi con i laboratori creativi del museo.
Durata: 1 ora
Orario: ore 10.30 e 11.45
Costo: € 7,50 a partecipante (escluso biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente)
Età: 3-4 anni con i genitori
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Sfide a squadre, attività creative e… tanti divertenti brividi, tra zucche, civette, pipistrelli e scheletri alla ricerca dei misteriosi segreti degli animali del Museo.
Durata dell’attività: 1h
Orari di inizio 29/10: 15.00 - 16.15 - 17.30
Orari di inizio 30/10: 10.30 - 11.45 - 15.00 - 16.15 - 17.30
Orari di inizio 1/11: 15.00 - 16.15 - 17.30
Costo: 10 euro a partecipante
N.B. Il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti a Roma e nell'area della Città Metropolitana
Età: 5-8 anni
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it